Milano è divisa amministrativamente in 9 zone, denominate :
• Zona 1 : Centro Storico
• Zona 2 : Stazione Centrale - Gorla - Turro - Greco - Crescenzago
• Zona 3 : Venezia - Città Studi - Lambrate
• Zona 4 : Vittoria - Forlanini
• Zona 5 : Vigentino - Chiaravalle - Gratosoglio
• Zona 6 : Barona - Lorenteggio
• Zona 7 : Baggio - De Angeli - San Siro
• Zona 8 : Fiera - Gallaratese - Quarto Oggiaro
• Zona 9 : Stazione Garibaldi - Niguarda
La numerazione delle zone ha una sua logica : La zona 1 è centrale, e dalla 2 alla 9 sono raggi di una ruota che parte da nord e procede in senso orario. Le direttrici sono quelle dei grandi assi radiali di Milano :
• Zona 2 : Corso Buenos Aires - Piazzale Loreto - Viale Monza - Sesto San Giovanni - Monza - Brianza
• Zona 3 : Piazzale Piola - Via Pacini - Cassano d'Adda - Bergamo
• Zona 4 : Viale Forlanini - Aereoporto Linate - Rivolta d'Adda - Treviglio - Brescia
• Zona 5 : Corso Lodi - San Donato - Cremona - Lodi - Bologna
• Zona 6 : Via Lorenteggio - Pavia- Vigevano - Casale Monferrato
• Zona 7 : Via Novara - Novara - Torino
• Zona 8 : Viale De Gasperi - Varese - Como
• Zona 9 : Via Farini - Niguarda - Affori - Lecco
In realtà, il milanese medio non si riconosce in questa divisione, che ha la sua logica ed i suoi vantaggi ma è lontana dalle tradizioni cittadine. La suddivisione tradizionale è quella delle Porte. Grosso modo, ed escludendo il centro storico, la corrispondenza è :
• Porta Vittoria : zona 2
• Porta Venezia : zone 2 - 3
• Porta Nuova : zona 3
• Porta Romana : zona 5
• Porta Ticinese : zona 5
• Porta Genova : zona 6
• Porta Vercellina : zona 7
• Porta Sempione : zona 8
• Porta Garibaldi : zona 9
Milano è divisa amministrativamente in 9 zone, denominate :
• Zona 1 : Centro Storico
• Zona 2 : Stazione Centrale - Gorla - Turro - Greco - Crescenzago
• Zona 3 : Venezia - Città Studi - Lambrate
• Zona 4 : Vittoria - Forlanini
• Zona 5 : Vigentino - Chiaravalle - Gratosoglio
• Zona 6 : Barona - Lorenteggio
• Zona 7 : Baggio - De Angeli - San Siro
• Zona 8 : Fiera - Gallaratese - Quarto Oggiaro
• Zona 9 : Stazione Garibaldi - Niguarda
La numerazione delle zone ha una sua logica : La zona 1 è centrale, e dalla 2 alla 9 sono raggi di una ruota che parte da nord e procede in senso orario. Le direttrici sono quelle dei grandi assi radiali di Milano :
• Zona 2 : Corso Buenos Aires - Piazzale Loreto - Viale Monza - Sesto San Giovanni - Monza - Brianza
• Zona 3 : Piazzale Piola - Via Pacini - Cassano d'Adda - Bergamo
• Zona 4 : Viale Forlanini - Aereoporto Linate - Rivolta d'Adda - Treviglio - Brescia
• Zona 5 : Corso Lodi - San Donato - Cremona - Lodi - Bologna
• Zona 6 : Via Lorenteggio - Pavia- Vigevano - Casale Monferrato
• Zona 7 : Via Novara - Novara - Torino
• Zona 8 : Viale De Gasperi - Varese - Como
• Zona 9 : Via Farini - Niguarda - Affori - Lecco
In realtà, il milanese medio non si riconosce in questa divisione, che ha la sua logica ed i suoi vantaggi ma è lontana dalle tradizioni cittadine. La suddivisione tradizionale è quella delle Porte. Grosso modo, ed escludendo il centro storico, la corrispondenza è :
• Porta Vittoria : zona 2
• Porta Venezia : zone 2 - 3
• Porta Nuova : zona 3
• Porta Romana : zona 5
• Porta Ticinese : zona 5
• Porta Genova : zona 6
• Porta Vercellina : zona 7
• Porta Sempione : zona 8
• Porta Garibaldi : zona 9
การแปล กรุณารอสักครู่..
